***
Volevo suonare sull’oceano
Il giorno del suo varo dai cantieri Ansaldo di Sampierdarena, io c’ero. Il piroscafo era stato battezzato “Andrea Doria”. Aveva fiancate altissime, una linea magnifica e il tricolore issato sulla poppa. Una tocco di patriottismo che non guastava.
Avevo diciassette anni e frequentavo il corso di pianoforte all’Istituto musicale Paganini. Mi diplomai tre anni dopo, nel ’53, l’anno nel quale quella meravigliosa nave compì il viaggio inaugurale tra Genova e New York.
omissis…
Potete immaginare la mia gioia quando mi prospettarono di lavorare come pianista durante la traversata Genova–New York e ritorno, a bordo di quella nave.
Gonfio d’orgoglio, con due valigie, una con qualche indumento e l’unico smoking di cui disponevo e l’altra colma di spartiti di musica, il diciassette luglio del ‘56 salii la passerella che mi portò in quello che mi pareva un angolo di Eden sopra il mare.
Nella mia vita, finalmente, le note del pianoforte si mescolarono allo sciabordare delle onde e al fischiare del vento sul ponte aperto all’orizzonte. La sala del bar di prima classe divenne, per i matinée e per, dopo una certa ora, le canzoni soft del piano bar, una sorta di espansione della mia cabina. Piacevo, sia come artista, sia come uomo. A molte.
E piacevo anche a lui, al giovane ufficiale della U.S. Navy in licenza, imbarcatosi nello scalo di Napoli per raggiungere i suoi genitori a New York.
continua…
La premiazione con gli esponenti della Stòrigami e alcuni membri della giuria
Collegamento su Facebook al filmato della premiazione
***
***
Ho partecipato alla Prima edizione del Premio Internazionale di Poesia e Narrative inedite
PREMIO LETTERARIO ENRICO RATTI (1952-2021)
sabato 28 maggio nella città di Mantova presso la
Sala conferenze di palazzo Mantegna
Ho concorso nelle Sezioni
Poesia singola inedita
Narrativa breve inedita
Nella Sezione Poesia singola inedita NON mi hanno classificato. Sigh!
Nella Sezione Narrativa breve inedita Ho ricevuto una Menzione d'Onore,
equivalente a un 4° posto, con il racconto: LA BIG BOY
ispirata dallo straordinario modellino ferroviario della locomotiva a vapore americana che la Rivarossi produceva quando io ero un ragazzino.
La big boy
Il pacco era stato lasciato nell’atrio del condominio dove abito. Il mio nome, composto da lettere ritagliate da giornali e incollate con ordine, era in bella evidenza. Senza indirizzo, senza mittente. Nulla, all’esterno, che potesse far capire chi l’aveva spedito.
Lo aprii subito, dall’incarto emerse una scatola contenente, la riconobbi subito, la locomotiva Big Boy della Rivarossi. L’emozione mi causò un leggero mancamento e dovetti appoggiarmi al muro per non cadere. Il modello era quello costruito alla fine degli anni ’60 ed era in perfette condizioni.
continua…
Il premio era organizzato dalle
Collegatevi ad Amazon per ordinare l’antologia in formato Kindle
***
Il 16 dicembre 2018 in località Bagnoli di Sopra si è svolta la premiazione dellaVI edizione del Premio fotografico/letterario – 2018 Racconti tra le Nuvole
Brochure dell’evento Territori 2018
“Territori” – Sacra di San Michele – 2018 Echos group intraprende un nuovo sentiero culturale con l’esordio di un Premio annuale, a carattere Nazionale, dedicato alla letteratura, e all’arte della parola e dell’immagine in simbiosi con la valorizzazione delle nostre risorse. “Territori” è la parola d’ordine di un percorso che vuole essere di unione, percorrendo luoghi d’Italia ricchi di storia, di cultura e di eccellenze. “Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti”. (Cesare Pavese «La luna e i falò»)
La giuria indipendente (Presidente di Giuria: Claudio Rolando / Giurati: Sezioni di Poesia: Luigi Dell’Orbo, Luca Calcagno / Sezioni di Narrativa: Sergio Vigna, Claudio Cantore, Piero Iulita) mi ha premiato in TRE sezioni : Sezione 1A – Poesia a Tema “I colori dell’anima” – L’opera “Ci sono giorni” si è classificata 3a Sezione 2A – Poesia tema libero – L’opera “Sei comparsa” si è classificata 2a Sezione 2B – Narrativa a tema libero – L’opera “I ricordi si rintanano in un angolo dell’anima” si è classificata 3a
I ricordi si rintanano in un angolo dell’anima. Omissis… Aveva appena iniziato la nuova serie di scatti quando si accorse che una figura si stava avvicinando. Si capiva che era una giovane donna. Sandro mantenne l’occhio al mirino e azionò lo zoom per avvicinarne il volto. Per primo mise a fuoco il sorriso, che scopriva appena dei piccoli denti bianchi compresi tra le due parentesi delle labbra ben disegnate. Si spostò poi sui capelli castani chiari, tagliati corti e lasciati mossi, quasi scomposti, intorno al volto. Ingrandì ancora di più l’immagine e inquadrò gli occhi. Gli mancò il respiro quando vide definirsi due dolci mandorle color cioccolato ben rimarcati dalle sopracciglia scure. Miranda! Non può essere. Omissis…
***
La Segreteria del Premio Letterario Nazionale “Lampi di Poesia | Slussi ’d Poesìa” Edizione 2018 è lieta di informarLa che la Giuria del Concorso ha concesso alle Sue opere
“Il viaggio” | “Invito” | “Ricordi” la “Segnalazione Speciale di Merito”
per la Sezione A.2 Racconti brevi in Lingua italiana
con pubblicazione sull’Antologia ufficiale del Concorso “Lampi di Poesia” Edizione 2018
Grande soddisfazione per questo risultato anche perché nello stesso premio ho avuto riconoscimenti anche nella sezione dei Racconti Brevi
***
***
***
“Il mondo di Cristina” 1a edizione della SEM Edizioni nel 2015, 2a edizione tramite la piattaforma StreetLib nel 2016 e ora disponibile solo nell’Antologia “Del Rosa e del Nero” pubblicata in Self Publishing, è uno dei racconti finalisti dell’edizione 2015 del concorso #Semantica22.
***
“La consapevolezza della situazione” 1a edizione della SEM Edizioni nel 2014, 2a edizione tramite la piattaforma StreetLib nel 2016 e ora disponibile solo nell’Antologia “Del Rosa e del Nero” pubblicata in Self Publishing, è uno dei racconti finalisti dell’edizione 2014 del concorso #Semantica22 dedicato dalla casa editrice al filosofo greco Esiodo ed allo scrittore Hermann Hesse.
***
Il giorno 24 settembre 2014 nell’ambito del concorso TraMare patrocinato dal Parco di San rossore, Migliarino e Massaciuccoli, ho avuto il piacere di avere due miei lavori pubblicati nella omonima antologia che raccoglie i finalisti: il racconto “Come l’acqua al mare” e la poesia “La cala”. L’immagine sottostante mostra la copertina dell’antologia.
***
Il racconto “I colori dell’anima” è stato pubblicato nel 2013 dall’editore MdS di Pisa all’interno dell’antologia: “Macchie d’acqua” che raccoglie le opere che hanno partecipato all’omonimo concorso letterario e artistico, ideato da MdS Editore e patrocinato dal Parco Naturale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli.
Macchie d’acqua, antologia, MdS Editore, Pisa, 2013, pagg. 220.
Recensione di Viola Talentoni: “Tra i racconti, delizioso è anche I colori dell’anima: una famigliola divisa tra il lago di Massaciuccoli e Marina di Vecchiano, che dopo un anno di problemi e incomprensioni quasi sicuramente si ricomporrà. Evviva il lieto fine!”
***
Il mio racconto “Il volo del barbagianni” è stato pubblicato nel 2013 dall’Hotel Croce di Malta di Jesolo dopo una selezione avvenuta tramite il concorso: “Racconti d’Autore all’Hotel Croce di Malta”. La pubblicazione era a esclusivo uso dei clienti dell’Hotel, quindi non in vendita.
***