Rovesciata di pomodorini

Rovesciata (o Tarte Tatin) di pomodorini.

Rovesciata ( Tarte Tatin ) di pomodorini

Rovesciata (Tarte Tatin) di pomodorini

Le dosi si riferiscono ad una rovesciata per sei/otto persone (se usata come appetizer o antipasto). Mia moglie Adele, la cuoca che ha cucinato tutti i piatti presentati in questa sezione del sito, la prepara con la pasta brisée già pronta, ma si può usare, per chi la preferisce, anche la pasta sfoglia, pronta o fatta in casa. Consiglio vivamente di provarla, a me piace moltissimo e sono sicuro che piacerà anche a voi.

Ingredienti

– Una confezione di pasta brisée  di forma rotonda:  250 gr.;
– Pomodorini tipo ciliegini: 300 gr.;
– Origano e timo secchi: 1 cucchiaio;
– Zucchero semolato: 1 cucchiaio;
– Pinoli tostati: 1 cucchiaio;
– Aglio: due spicchi;
– Olive nere o verdi snocciolate: 100 gr.;
– Pangrattato tostato: due cucchiai abbondanti;
– Olio evo: qb;
– Sale e pepe: qb.

Preparazione dei pomodorini

Tagliare in due i pomodorini e sistemarli in una teglia da forno dalla parte della buccia. Unire i due spicchi di aglio sbucciato e schiacciato. Irrorare moderatamente d’olio evo (Circa due cucchiai). Aggiungere lo zucchero, metà dell’origano e del timo, salare e pepare.

Rovesciata ( Tarte Tatin ) di pomodorini

Rovesciata (Tarte Tatin) di pomodorini – Cottura finale dei pomodorini

Cottura dei pomodorini

Cuocere in forno per circa 30 minuti (Controllare la cottura, dovranno risultare abbastanza appassiti).

Preparazione rimanente

Tritare finemente le olive e i pinoli insieme a tre o quattro cucchiai di olio evo.

Stendere la pasta brisée e ritagliarne un disco un poco più grande dello stampo utilizzato. Il nostro era di 22 cm. di diametro (esterno) e abbiamo ritagliato un disco di 25 cm. Avanzerà un poco di pasta con la quale si potranno fare dei salatini di accompagnamento.

Spennellare un lato della pasta con il composto di olive, pinoli e olio. Lasciate liberi un paio di centimetri dal bordo.

Composizione della rovesciata (Tarte Tatin)

Prendere una tortiera da forno (Attenzione a quelle in Pirex che vi daranno difficoltà nello sformare la rovesciata). Meglio una usa e getta di alluminio. Mia moglie ha usato una tortiera apribile. Ungerla con olio evo.

Comporre i pomodorini cotti appoggiandoli dalla parte della buccia. Cospargerli con il pane grattugiato tostato. Prendere il disco di pasta cosparso di composto e adagiarlo sui pomodorini dalla parte condita. Rincalzate la pasta ai bordi. Bucherellate uniformemente la pasta.

Rovesciata ( Tarte Tatin ) di pomodorini.

Rovesciata (Tarte Tatin) di pomodorini – Cottura finale prima di rovesciare

Cottura finale

Cuocere in forno a 200° per circa 30′. Controllate la cottura secondo la vostra esperienza e le caratteristiche del vostro forno. La pasta dovrà risultare dorata.

Servizio

Sformarla capovolgendola. Condite con la metà rimasta di origano e timo e con altro sale e pepe.

Varianti

Si può usare la pasta sfoglia al posto di quella brisée. Invece del trito si può spalmare un paté di olive con l’aggiunta dei pinoli. Calibrare il sale e il pepe in funzione della diversa salatura delle olive o dell’eventuale paté. 

Cosa bere

Vino, birra. Come con una pizza.