Un piatto unico dal gusto etnico.

Riso, coppa, verdure e curry
Un preparazione abbastanza semplice per un piatto unico dal gusto speciale. Per il suo equilibrio piacerà a chi apprezza i sapori speziati, ma anche a chi non vi è abituato. La ricetta, abbastanza classica, è stata aggiustata, secondo il gusto di casa, da mia moglie Adele.
Ingredienti
Dosi per QUATTRO persone:
– Coppa di maiale: 800 gr.;
– Cipolla bianca: 2 medie;
– Brodo: 500 gr.;
– Olio EVO: q.b.;
– Riso Carnaroli: 240 gr.;
– Zucchine: 2 medie;
– Carote: 2 medie;
– Sale e pepe: q.b.;
– Curry: 1 cucchiaio;
– Aglio: uno spicchio;
– Zenzero in polvere: 2 cucchiaini;
– Prezzemolo: un ciuffetto.
Preparazione della coppa di maiale
Sbucciate e tritare le cipolle. Fatele rosolare in tre cucchiai d’olio insieme allo zenzero. In una casseruola a parte, in tre cucchiai d’olio già caldo, fate rosolare a fuoco alto per una decina di minuti la coppa di maiale tagliata a cubetti non troppo grossi. Aggiungete la cipolla allo zenzero e il curry. Mescolate bene e aggiustate di sale e di pepe. Coprite con il brodo caldo e fate cuocere a fuoco moderato per circa un’ora e mezzo aggiungendo, se serve, altro brodo.
Preparazione delle verdure
Pulite le carote e le zucchine. Tagliatele a rondelle. In una padella capiente, fatele andare con poco olio saltandole e lasciandole con una buona consistenza. Qualche minuto prima di spegnere aggiungete l’aglio e il prezzemolo e aggiustate di sale e di pepe.
Preparazione del riso

Barbera d’Asti Supeiore
Lessate il riso al dente in acqua salata alla quale avrete aggiunto il curry. Scolatelo bene, aggiungetelo alle verdure e fate saltare a fuoco alto per qualche secondo.
Cosa bere
Uno sposalizio Oriente-Occidente. La barbera d’Asti superiore della cantina sociale di Castel Boglione è perfetta anche in considerazione del rapporto qualità prezzo difficilmente superabile. Dimostrazione di come si possa bere ragionevolmente bene senza prosciugare il portafoglio.
Preparazione finale e servizio
Disponete il riso in un piatto fondo, poneteci sopra la carne. Aggiungete un poco di prezzemolo tritato e decorate con un ciuffo.
Considerazioni.
Se vi piace lo zenzero potete sostituire la polvere con della radice fresca. Il curry potete aumentarlo in ragione della sua forza e del vostro gusto. Il riso può non essere Carnaroli, basta che sia per risotti.