Nasello e riso basmati allo zenzero

Buonissimo piatto unico per ospiti raffinati o per una serata a due speciale.

Nasello e riso basmati allo zenzero

Una preparazione non difficile, ma che necessita di una certa attenzione. I profumi e i sapori sono particolarmente equilibrati e piacerà anche a chi non apprezza molto i sapori speziati. La ricetta originale prevedeva del pesce costoso e non utilizzava aglio. Mia moglie, Adele, ha usato un economico Nasello surgelato e aggiunto un poco di sentore di aglio. Garantisco il risultato: buonissimo!

Il riso Basmati presenta una fragranza unica e superiore a qualsiasi altra varietà di riso. Le sue note aromatiche rimandano al gelsomino e soprattutto al legno di sandalo, una essenza indiana molto pregiata.  I chicchi di questo riso, dalla tipica forma a oblunga, in fase di cottura crescono e si allungano fino a raddoppiare il proprio volume, rispetto alle dimensioni originarie. Al termine della cottura, i chicchi rimangono sodi e ben separati tra di loro. Perfetto, quindi, come sostitutivo del pane, per accompagnare le pietanze.

il Nasello surgelato è quanto di più economico si possa trovare nei supermercati. Questo piatto lo trasformerà in un secondo prezioso.

Ingredienti

Dosi per QUATTRO persone:

– Filetti di nasello surgelati: 600 gr.;
– Riso Basmati: 280 gr.;
– Zenzero fresco: 50 gr.;
– Olio EVO: 14 cucchiai;
– Alloro: 2 foglie;
– Aglio: 2 spicchi;
– Sale: q.b.;
– Pepe: q.b.

Preparazione del riso Basmati

Scaldate in una pentola 700 g di acqua con le due foglie di alloro. Salate come d’abitudine per la cottura del riso. Scaldate, in una padella antiaderente, due cucchiai d’olio insieme a uno spicchio d’aglio. Quando ben caldo, togliete l’aglio e tostatevi il riso. Poi aggiungete l’acqua aromatizzata all’alloro come per preparare un risotto, ma curando di smettere con il riso un poco al dente. Lasciatelo riposare per qualche minuto in modo che completi la cottura risultando abbastanza asciutto in modo da essere adatto come accompagnamento.

Preparazione del condimento allo Zenzero

Prosecco Assieme Maschio

Sbucciate lo zenzero e grattugiatene 50 grammi. Preparate il condimento mescolandolo con 10 cucchiai di olio.

Preparazione del Nasello

Fate scongelare il pesce. Scaldare in una padella antiaderente  un paio di cucchiai d’olio insieme ad uno spicchio d’aglio. Quando l’olio sarà ben caldo, togliete l’aglio e mettere a cuocere i filetti un paio di minuti per parte. Salate e pepate. preparate una teglia foderata di carta da forno, mettetevi i filetti usando l’unto della padella come base sulla carta. Posizionate metà del condimento allo zenzero sopra i filetti. Infornateli per 10 minuti, circa, basatevi sulla esperienza che avete del vostro forno.

Cosa bere

Perfetto questo Prosecco Maschio venduto come linea Assieme. Un ottimo rapporto qualità prezzo.

Preparazione finale e servizio

Disponete il riso in un piatto, poneteci sopra i filetti.

Considerazioni. 

Calcolate i tempi di preparazione in modo arrivare alla cottura del riso e del pesce in contemporanea, o quasi.

Lo Zenzero deve essere fresco, quello in polvere non darebbe lo stesso risultato.

Noi crediamo che il piatto meriterebbe una grattugiata di Bottarga di muggine. La prossima volta la aggiungeremo.