Un dolce al cucchiaio, semifreddo, morbido, golosissimo. Se amate la cioccolata, per questa meraviglia perderete la testa!
Per i Maya il nome originario del cacao – kakaw – significava “La bevanda degli dei”. Loro credevano che la pianta del cacao crescesse nel giardino del sommo Dio, luogo di comunione e di incontro di tutti gli dei. Io credo che durante quelle riunioni gustassero questo dolce. Un tripudio di cioccolata che vi solleciterà fortemente le papille gustative. Per la quasi ganache, quasi perché per chiamarsi tale dovrebbe essere preparata con cioccolata fondente e non con le creme, mia moglie Adele ha usato due diverse creme spalmabili di quelle che vanno per la maggiore: La Pernigotti Gianduia fondente e la Barilla Pan di Stelle. Naturalmente andrebbe benissimo anche la Nazionale Nutella o qualsiasi altra crema di buona qualità. Ma le due utilizzate hanno dato un risultato perfetto. Nel liquore al cioccolato è stato usato il Cacao Amaro in polvere della Coop.
Ingredienti per 4 persone golose
– Colomba con canditi: da 4 a 6 fette;
– Crema Gianduia fondente Pernigotti: 100 gr.;
– Crema Pan di Stelle: 50 gr;
– Panna da montare: 250 cc.;
– Liquore al cioccolato: q.b. per bagnare la colomba;
– zucchero a velo: 1 cucchiaio pieno.
Preparazione della ganache e della panna
Scaldare in un tegamino 50 cc di panna. Spegnete prima del bollore. Aggiungete le due creme di cioccolato e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciare raffreddare.
Montare la panna rimanente (200 ccc.) aggiungendo lo zucchero a velo.
Preparazione del dolce
Procurarsi un contenitore per plum cake da 1000 cc. (dimensioni inferiori di circa cm. 18×9 e altezza di cm.5). Foderare il fondo con fette di colomba spesse circa 2 cm. Meglio se del tipo con canditi, ma se non piacciono va bene anche senza. Bagnatele bene con il liquore al cioccolato preparato secondo la ricetta che troverete in questa pagina del sito.
Stendere tutta la panna montata sopra la colomba imbevuta di liquore.
Mettere un altro strato di fette di colomba e bagnare anche queste con il liquore al cioccolato.
Ricoprire con tutta la ganache.
Conservare in frigo o in congelatore a seconda di quando vorrete consumarla.
Servizio
Potete provare a sformare il dolce dal contenitore o a porzionarlo con il cucchiaio in piattini o coppette. Noi, solo per estetica, lo abbiamo trasferito intero sopra un piatto di servizio. Si è un po’ ammosciato, ma conservando tutto il suo appeal!
Cosa bere
E’ un dolce al cioccolato già liquoroso. Difficilissimo abbinare qualcosa. Io direi nulla. Dopo, ma solo dopo, io gradirei un bicchiere di Barolo chinato o un buon Rum. Ma sono gusti personali.