Liquore al cioccolato

Una golosità per la quale sarete assiduamente cercate dalle amiche per le partite di burraco (scusa per bere il vostro liquore di cioccolato).

Liquore al Cioccolato

Liquore al Cioccolato

Non sono riuscito a trovare chi per primo ideò la ricetta del liquore al cioccolato. Ci sono molte notizie di dolci e cioccolatini, sopratutto in Piemonte, che uniscono il cioccolato al liquore, in particolar modo il rum, ma sembra che il liquore casalingo al cioccolato sia senza genitori. Allora deve essere un regalo del cielo: se per i Maya il cioccolato era la bevanda degli dei, il cioccolato al liquore doveva appartenere ad un livello ancora superiore. Se la Nutella vi consola nei momenti di malinconia, dovreste provare un bicchierino (anche due) di questo liquore e vedrete che il buonumore tornerà a trovarvi. Questa che presento è la ricetta di mia moglie Adele e vanta una numerosa schiera di sostenitori.

Il liquore è preparato usando il Cacao in polvere amaro a marchio Coop. Il risultato è buonissimo e il costo è contenuto. La preparazione con prodotti di particolare pregio potrebbe dare dei risultati strabilianti, ma a voi il privilegio di provare.

Ingredienti. 

Dosi per la preparazione di circa 0,75 lt di liquore: 80 grammi di Cacao amaro in polvere; 500 gr di latte intero fresco; 400 gr di zucchero; una bustina di Vanillina e 110 grammi di alcool.

Preparazione. 

In una casseruola versate il cacao e lo zucchero e unire, a freddo, il latte  a poco a poco stemperando. Sul fuoco, a fiamma media, portate a ebollizione poi continuare a mescolare per una decina di minuti. Lasciare raffreddare e aggiungere l’acool (da 11 a 15 cl a seconda dei gusti) e la vanillina.

La gradazione alcolica risulterà  di circa 20% in volume.

Costi 

Cacao circa €. 0,72 (€. 2,10/250 gr); Alcool circa €. 1,60/2,10 ( €. 14,00 al litro); Zucchero circa €. 0,50; Vanillina circa €. 0,15. Se aggiungete il costo della bottiglia e dell’etichetta avrete un totale di circa €. 5,00. Davvero poco per un risultato da supergolosi.

Considerazioni. 

Agitare bene prima di versare.

Attenzione: tenere lontano dalla vista perché ne risulterebbe un consumo esagerato.