Spaghetti del giorno prima resi croccanti e trasformati in una strepitosa frittata
Questa volta faccio un’eccezione e non posto una preparazione di mia moglie, ma una delle (poche) mie specialità. Se non avete mai provato a cucinare una frittata di pasta, questa è la ricetta giusta per voi. Non è una di quelle che risultano molli e poco accattivanti, ma una straordinaria, succulenta, golosissima frittata di croccanti spaghetti.
La premessa è avere degli spaghetti già conditi avanzati dal giorno prima. Nulla osta che si preparino apposta per farli avanzare.
Non posterò come preparare gli spaghetti al sugo o, ancora meglio, al ragù, potrete utilizzare la ricetta di famiglia. Il risultato sarà diverso a seconda delle infinite varianti, ma ugualmente buonissimo.
Tutti gli ingredienti per DUE persone (Piatto unico) o per QUATTRO persone (Primo piatto).
– Spaghetti avanzati conditi: 150 gr. (peso degli spaghetti).
Ingredienti specifici per la frittata
– Uova intere medie: 4;
– Parmigiano-Reggiano: 25 gr.;
– Prezzemolo tritato: qualche fogliolina.;
– Basilico ed erba cipollina secchi : q.b. (pochi);
– Sale e pepe: q.b.;
– Paprika forte: a piacere.;
– Olio EVO: 6 cucchiai per friggere.
Preparazione
Rompete in una fondina le tre uova, sbattetele aggiungendo mano mano il Parmigiano-Reggiano grattugiato, il trito di prezzemolo, l’erba cipollina e il basilico secchi, il sale (poco, dipende dal condimento della pasta e c’è già il formaggio) e il pepe. Noi abbiamo usato la Paprica forte che aggiunge una sottile vena amarognola.
Cottura
Scaldate l’olio EVO in una padella antiaderente larga a sufficienza per far sì che lo strato di pasta sia abbastanza basso. La nostra era di 24 cm. al fondo. Posizionate la pasta in modo che sia distribuita in modo uniforme. Fatela andare a lungo e, aiutandovi con delle spatole, rigiratela e smuovetela per fare in modo che tutta la pasta si rosoli per bene.
Aggiungete le uova distribuendole su tutta la superficie. Fate cuocere poco per non rassodare troppo la frittata. Rigiratela aiutandovi con un coperchio e terminate la cottura dall’altro lato. Servite subito.
Da bere
Birra Poretti 4 Luppoli Lager. Oppure la vostra birra preferita.