Biscotti al cacao e marmellata d’arancia

I buonissimi Biscottini al cacao e marmellata d’arancia che prepara mia moglie Adele

biscottini-cacao-e-marmellata-darancia-600x450

Biscottini al cacao e marmellata d’arancia

Una ricetta semplice e veloce, adatta anche ai cultori del mangiare vegano perché non contiene grassi o elementi di origine animale. Sono buonissimi e farete una bellissima figura quando li offrirete nei pomeriggi autunnali e invernali, o come dolcetti di fine pasto.

Ingredienti per 26 biscottini

– Cacao amaro in polvere 40 gr.
– Zucchero 50 gr.
– Marmellata d’arance 185 gr.
– Olio di semi di arachide (o altro): 60 ml.
– Farina integrale: 200 gr.
– Sale: un pizzico.
– Bicarbonato: 4 gr.

Preparazione

In una terrina mettete lo zucchero, la farina, il sale, il cacao  e il bicarbonato. In un diverso contenitore mettete una parte della marmellata (135 gr.) con l’olio di semi e amalgamateli per bene. Successivamente uniteli nel terrina e lavorate con le mani fino ad ottenere un composto ben omogeneo. Aiutandovi con un cucchiaio prendete delle palline poco più piccole di una noce. Posizionatele su di una teglia ricoperta da carta da forno lasciando dello spazio tra di loro. Schiacciatele delicatamente in modo tale che al centro rimanga una concavità adatta a contenere la marmellata. Farcite ogni biscotto con un cucchiaino della rimanente marmellata di arance (meglio se del tipo con le scorze a pezzetti).

Cottura

Cuocere per 15 minuti a 180° con forno già caldo.

Seviziobiscottini-al-cacao-rubrum

Lasciare raffreddare poi togliere dalla teglia e disporre su un piatto da portata o altro supporto idoneo.

 

La marmellata

Mia moglie ha usato una marmellata casalinga prodotta con poco zucchero e con quasi tutta la scorza delle arance, quindi una marmellata dal gusto amaro (anche se non fatta con la varietà specifica). Abbinata ai biscotti, che sono anche loro impastati con poco zucchero, contribuisce ad un risultato finale scarsamente dolce. A noi piace così, ma se si desidera un tono più zuccherino, usate una marmellata dolce. Per contro, le marmellate di grande produzione hanno poca scorza in pezzi. In questo caso si potrebbe posizionare, a completamento, un pezzetto di scorza candita sopra ogni biscottino.

Cosa bere

Un bel vino rosso da cioccolato come il Barolo chinato oppure un Rubrum Cor Lætificans di Floriano Cinti: un rosso appassito in campo e in cassette e con lunga fermentazione in piccole botti di rovere: uvaggio di Merlot, Pinot Nero e Cabernet S. Ma anche Rum, o Cointreau, o Grand Marnier. Eventualmente un tè profumato all’arancia.