Apple Pie ed nuèter, cioè Torta di mele simile alla Apple Pie, come la facciamo noialtri
Il nome “Apple Pie ed nuèter” – Apple Pie di noialtri in bolognese – lo abbiamo dato per una certa somiglianza che ha con la famosa torta americana. Apple Pie (che significa solo torta di mele) che viene realizzata con della pasta diversa da quella che ha utilizzato mia moglie Adele: un ottimo e comodo rotolo di pasta sfoglia fresca comprata al supermercato.
La preparazione non presenta difficoltà, ma necessita della solita attenzione affinché la pasta sfoglia si cuocia a puntino anche nelle parti a contatto con la farcia.
Ingredienti per otto / dieci persone

Apple pie ed nuèter
– Mele renette: 500 gr.;
– Pasta sfoglia pronta: due rotoli tondi per totali 500 gr.;
– zucchero semolato: 80 gr.;
– farina 00: 40 gr.;
– burro: 40 gr.;
– uova: 2;
– cannella in polvere;
– limone: 1 buccia grattugiata;
– Zucchero a velo: q.b.;
– sale: pizzico;
– Biscotti secchi: 2
Preparazione
Per prima cosa preparate la farcia. Pelate le mele, eliminate i torsoli e tagliatele a pezzetti non troppo grandi. In una padella antiaderente fate rosolare per qualche minuto a fuoco alto la mela con metà del burro (20 gr.) e metà dello zucchero semolato (40 gr.). Lasciatele raffreddare e aggiungete la cannella e la buccia grattugiata di un limone.
Montate le due uova con i 40 gr. di zucchero rimanenti e un pizzico di sale, poi unitevi con movimenti dal basso verso l’alto la farina setacciata e il burro precedentemente fuso e raffreddato.
Foderate sul fondo e sul bordo una teglia di cm. 25 di diametro con uno dei due rotolo di pasta sfoglia (che avrete comprato di forma rotonda). Eliminate la parte che esce dai bordi dello stampo. Sbriciolate i due biscotti secchi sul fondo (aiuteranno a limitare l’umido contro la pasta sfoglia). Versate le mele e poi il composto con le uova. Ricoprite con il secondo rotolo di pasta sfoglia sigillando sul bordo. Eliminate l’esubero di pasta.
Cottura
Mettete nel forno caldo a 180° per circa 20 minuti, poi ricoprite con abbondante zucchero a velo e rimettere in forno per altri 30 minuti circa.
Mia moglie, per rimediare alle manchevolezze del fornetto di casa, esegue una precottura della pasta sfoglia che fodera lo stampo. Voi regolatevi come da vostra esperienza perché ogni forno è un caso a parte. Un metodo potrebbe essere (è quello di casa): in aggiunta a quanto scritto sopra, cuocere solo il rivestimento inferiore per 10 minuti a 190° con prevalenza del calore dal basso. Se si vuole, sul fondo si possono mettere dei fagioli secchi per impedire che la pasta si gonfi (vendono delle palline di argilla proprio per questo scopo). Ma, ripeto, è il vostro forno che comanda.
Servizio
Servite a temperatura ambiente per poterne apprezzare gli aromi e i sapori.
Cosa bere
Soliti vini da dolci oppure, buonissimo, del Calvados.