Una ricetta eccezionalmente gustosa adatta a chi non si fa spaventare dai sapori forti.

Ali di pollo alle spezie
Ali di pollo alle spezie
Un piatto particolarmente saporito. Non per tutti i giorni, ma ogni tanto stimola le papille gustative con una sferzata godibilissima. Io consiglio ai coraggiosi e a chi non ama i piatti delicati. Le mogli dovrebbero prepararlo, accompagnato da una buona bottiglia di barbera “mosso”, per stimolare i mariti “distratti”. Questa è la versione messa in opera da mia moglie Adele. Sono circa €. 2,5 euro a porzione e merita una prova.
Ingredienti
Dosi per quattro persone:
Ali di pollo: 1.000 gr. o più;
Pangrattato: 60 gr.;
Curry: 40 gr. in polvere;
Coriandolo: 40 gr. in polvere;
Aglio: 4 spicchi;
Peperoncino: 20 gr. in polvere;
Pepe rosa: 10 gr.;
Pepe nero: a piacere ma non lesinate;
Olio EVO: quanto basta;
Sale: quanto basta.
Preparazione
Pulire le ali e togliere più pelle possibile. Per facilitare l’operazione usare delle forbici.
Miscelare tutte le spezie insieme al pan grattato e all’aglio. Le spezie che non sono in polvere vanno triturate finemente con l’aiuto di un macinino. Anche l’aglio deve essere preferibilmente spremuto o comunque ridotto in minutissimi pezzi.
Ungere una teglia capace di contenere tutti i pezzi in un unico strato.
Ungere con l’olio le parti del pollo e metterle nella miscela di pane e spezie pigiando bene in modo che il condimento si attacchi bene ovunque.
Posizionarle ordinatamente nella teglia senza sovrapporre le parti.
Irrorare con olio EVO. Meglio se usando uno spruzzatore.
Cottura
Mettere in forno a 180 gradi. Il tempo di cottura dipende dallo spessore della carne e dalle caratteristiche del forno: calcolate circa 20 minuti. Dovrete poi girare tutti i pezzi e farli cuocere per altri 20 minuti dall’altro lato. Prima di girare le parti controllate la cottura, se non si vede una bella crosta selezionate il grill e fate andare controllando a vista.
Da bere
Rosso, meglio se mosso. Io sceglierei Barbera frizzante del Monferrato o il suo cugino dei Colli bolognesi.
Considerazioni.
Ricordo che il Pepe rosa non è un pepe ma una bacca. Come Pepe nero abbiamo usato quello di Sichuan che è particolarmente profumato. Non risparmiate sul Curry perché è la spezia che dà l’impronta principale. Le varianti al condimento possono essere infinite: si possono usare misti di erbe all’uso provenzale (in tal caso non userei il curry) o aggiungere altre spezie o altre miscele di spezie (Pimento, Chimicurry, etc). In tutti i casi curate che il condimento prima della cottura risulti ben aderente al pollo e che lo ricopri completamente.
Perdete un po’ di tempo per togliere le parti di pelle troppo invadenti. Ne guadagnerà il risultato finale.
Costi
La carne è molto economica. Sarà maggiore la spesa per le spezie. Ali di pollo gr. 1.000 €.4,00; Spezie circa€. 5,00 ; olio gr. 20 €. 0,15; pan grattato 60 gr. €. 0,50; sale, acqua ed energia €. 0,10. Sono circa €. 2,50 a porzione.